Siamo fieri di essere i figli e nipoti di una antica famiglia di “fornaciai” che ha continuato nel dopoguerra con fornaci in Veneto e in Piemonte per terminare negli anni ’60 l’esperienza produttiva nella costa laziale di Anzio ricca di terre laviche e argillose. Una storia fatta di lavoro dalla terra, a chilometri zero e nel rispetto delle tradizioni locali e di impatto ambientale.
1962 inizia il percorso di promozione e diffusione sul territorio Laziale del cotto come modalità costruttiva. Coperture, Rivestimenti in mattoni e Pavimentazioni in cotto curando l’estetica e la durata delle abitazioni con lo studio della traspirazione naturale degli edifici.
1985 la Bioedilizia. L’obiettivo diventa la cura degli ambienti e soprattutto il benessere delle persone. Le abitazioni diventano per noi luoghi dove vivere in salute e in continuità con la natura esterna. Estetica, Tradizione e cura dell’Ambiente come obiettivo.
1990 il Risparmio Energetico e l’Ambiente. Alle abitazioni manca solo una caratteristica di risparmio energetico importante. Iniziamo così con la progettazione e promozione di sistemi a Pannelli Solari termici sottovuoto e Pannelli Solari Fotovoltaici fino a realizzare abitazioni riscaldate totalmente col sole, completando il ciclo sole-terra con lo studio e la realizzazione a partire dalla fine degli anni ’90 di impianti di Depurazione Acque a fanghi attivi. Con piacere ricordiamo le realizzazioni a protezione dei parchi a Roma come la Riserva naturale di Decima Malafede, Monte Mario, Riserva della Marcigliana o sul Tevere o sul Lago di Bracciano.
2004 Energia e Salute. Finalmente tra i primissimi in Centro Italia, con l’arrivo dei sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) e l’affiancamento degli Impianti Radianti e delle Pompe di Calore completiamo la gamma di soluzioni a soddisfazione dei clienti. Abbiamo realizzato innumerevoli ristrutturazioni di locali con impianti di Ventilazione Meccanica in ambienti difficili come il centro storico di Roma: Piazza della Rotonda (Pantheon), Campo dei Fiori, Corso Vittorio Emanuele, Via Labicana (Colosseo), Piramide, zona Castel Sant’Angelo, per arrivare ben presto alla realizzazione di strutture innovative con classe energetica A nel Lazio. Iniziano le nostre battaglie contro la muffa e l’umidità risolvendo casi sia in zone umide costiere che in zone montane.
2013 Casaclima® . con la nostra collaborazione a marchio BIOAMBIENTE® nasce e viene certificata la prima CASACLIMA® ORO (KLIMAHOUSE® GOLD) del Lazio ad Anguillara Sabazia (Roma). Il nostro progetto di Ventilazione Meccanica Controllata con scambio geotermico esterno, ha consentito un fondamentale risparmio energetico e di conseguenza insieme agli involucri, la certificazione dell’edificio di CASA PASSIVA. Da quel momento ogni impianto termotecnico fornito da noi ha sempre seguito il mantra del massimo Risparmio Energetico e della Salute delle persone.
OGGI BIOAMBIENTE® significa realizzare insieme a voi la vostra casa come un vestito su misura con il massimo comfort, risparmiando energia ma seguendo i vostri stili e comportamenti di vita, consapevoli di aiutare la sopravvivenza del nostro habitat senza promuovere mai i combustibili fossili, ma soluzioni ad altissimo risparmio energetico usufruendo delle energie rinnovabili come il sole e la geotermia, risanando gli ambienti con metodi naturali preservando la salute delle persone, combattendo e prevenendo muffe, umidità, polveri nocive. Una attenta progettazione basata sulla VMC, Pompe di Calore di altissima efficienza, Impianti radianti a Soffitto, Parete, Pavimento e su tecnologie di climatizzazione di ultima generazione. Una costante attenzione e alle nuove tecnologie per il nostro ambiente.